
Antonella Vitali nasce a Milano dove vive e lavora.
La sua pittura è frutto di un costante dialogo tra forma e colore.
In un’alternanza tra rigore e libertà, l’artista trova la sua espressione: comporre, dividere, unire e separare per creare uno spazio tutto suo con lo scrupoloso ausilio del colore che diventa potente amplificatore emotivo.
Esplora emozioni, atmosfere e stati d’animo di cui ricerca sempre l’essenza; così le sue opere da esperienza intima e personale assumono un respiro di universalità.
Ha partecipato a numerose collettive e realizzato personali a Milano e Venezia, città che influenza intensamente il suo percorso artistico. Ed è proprio questo profondo legame che l’ha portata ad arricchire la sua esperienza frequentando da diversi anni la Bottega del Tintoretto, dove continua la sua personale ricerca esplorando tecniche diverse dalla pittura, come litografia e acquaforte.
La sua pittura è frutto di un costante dialogo tra forma e colore.
In un’alternanza tra rigore e libertà, l’artista trova la sua espressione: comporre, dividere, unire e separare per creare uno spazio tutto suo con lo scrupoloso ausilio del colore che diventa potente amplificatore emotivo.
Esplora emozioni, atmosfere e stati d’animo di cui ricerca sempre l’essenza; così le sue opere da esperienza intima e personale assumono un respiro di universalità.
Ha partecipato a numerose collettive e realizzato personali a Milano e Venezia, città che influenza intensamente il suo percorso artistico. Ed è proprio questo profondo legame che l’ha portata ad arricchire la sua esperienza frequentando da diversi anni la Bottega del Tintoretto, dove continua la sua personale ricerca esplorando tecniche diverse dalla pittura, come litografia e acquaforte.